Vuoi stupire i tuoi ospiti con un dessert semplice ma di sicuro effetto?
La torta al Limoncello di Amalfi è la ricetta che vogliamo proporti per dare un nuovo tocco di originalità al tuo fine pasto.
Una torta soffice e profumata dal procedimento molto semplice, una ricetta sempre vincente!
Ingredienti
- 50 millilitri di Limoncello L’Alambicco
- 244 grammi di Farina
- 244 grammi di Zucchero
- 244 grammi di Burro
- 244 grammi di Uova
- 7 grammi di Lievito per dolci
- 10 grammi di Buccia di limone
- 15 grammi di Zucchero a velo
Preparazione
Pesate le uova con il guscio. Poi la farina, lo zucchero ed il burro, che dovranno avere lo stesso peso delle uova.
Accendete il forno a 180° modalità statica e imburrate e infarinate lo stampo. Sciogliete nel microonde il burro (oppure in un pentolino a bagnomaria) poi lasciatelo raffreddare.
Nella ciotola dello sbattitore sgusciate le uova e aggiungete lo zucchero, montatele a crema soffice per diversi minuti fino a che si otterrà una massa gonfia e soffice.
Con le fruste in movimento ma a bassa velocità, aggiungete il bicchierino di limoncello, unite a filo il burro (oppure l’olio) la scorza di limone, poi a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito.
Mescolate bene, l’impasto risulterà soffice e cremoso; a questo punto versatelo nello stampo livellandolo bene, infornate già a temperatura, per 45-50 minuti nel ripiano basso del forno. Se, quasi a fine cottura la torta dovesse colorire troppo in superficie, copritela con un foglio di carta d’alluminio.
Sfornate la torta e verificate se è ben cotta inserendo uno stecchino di legno al centro, se ne uscirà asciutto sarà cotta a puntino. A questo punto lasciate raffreddare la torta per 15′ su una gratella, poi procedete ad eliminare lo stampo, in modo che si raffreddi perfettamente anche la base.
Servite la torta soffice al limoncello cosparsa di zucchero a velo, sentirete che delizia!
Il consiglio di Celomangiamo.com